Scritto da: Faradise
Tradotto da: Boogaboom
Fonte: [CRASHY NEWS] Special Article: The Original Crash Team Racing is 90% decompiled, PC Port Closer Than Ever
Traduzione approvata da Motwera e Faradise
Si ringrazia MVSidereus per la revisione linguistica tecnica
Tutto iniziò in quarantena, quando non avevano nulla da fare, e presto divenne il loro progetto più importante.
Dopo 2 anni, il team di CTR-Tools ha pubblicato il proprio lavoro di decompilazione di Crash Team Racing, attualmente tradotto al 90% in linguaggio C.
La scorsa settimana è stato caricato un video che mostra al pubblico lo stato attuale dei lavori. Un traguardo grandioso per il team, ma anche per la community, che guadagnerà molto da questo progetto.
Forse tutto ciò non sarà una sorpresa per chi conosceva già le opere precedenti di CTR-Tools, già note alla community per mod come CTR Retro-Fueled, OnlineCTR, più una mod che imposta il framerate del gioco a 60 FPS e una che integra nativamente Nitros Oxide nel roster dei personaggi giocabili. Vediamo alcune di queste mod in azione.
I ragazzi di CTR-Tools hanno deciso di cimentarsi in questa missione cavalcando l’onda di altri progetti di decompilazione famosi, tra cui quello di Super Mario 64 e quello di The Legend of Zelda: Ocarina of Time. Si può dire che sia stata una decisione audace, dal momento che la decompilazione di giochi PSX è nota per essere un processo molto complicato e di cui c’è ancora poca conoscenza pratica. A questo proposito, “Niko”, il capo del progetto, commenta:
«Gli strumenti per la decompilazione di codice PS1 non sono assolutamente al livello di quelli per N64, ma la situazione sta migliorando. Grazie ai recenti sviluppi, ora Ghidra è in grado di riconoscere e produrre istruzioni del GTE in linguaggio C. È una cosa che ci avrebbe sicuramente fatto comodo due anni fa; ma meglio tardi che mai, noi siamo contenti. Anche gli emulatori e gli strumenti di debug sono in continuo miglioramento (NdT: Ghidra è uno strumento per reverse engineering; il GTE è il Geometry Transformation Engine, coprocessore interno alla CPU di PSX che calcola geometrie 3D, illuminazione, etc.).»
Il team CTR-Tools spera che questo progetto aprirà la strada ad altre future possibilità per arricchire ulteriormente l’esperienza di gioco offerta da CTR. Si parla, per esempio, di un port per PC, qualcosa che i fan di CTR desiderano da molto tempo. Il team è fiducioso che ciò ispirerà molte persone ad avvicinarsi al mondo del modding per imparare a moddare CTR.
Ma quand’è che il progetto sarà completo? A questa domanda, “Niko” risponde:
«In teoria, non sarà mai veramente completo. Continueremo sempre ad apportare miglioramenti e rifiniture. Ma se più persone si uniranno a noi saremo in grado di lavorare molto più in fretta. La porta è aperta per tutti.»
Se desiderate diventare collaboratori, il link per il server discord di CTR-Tools è aperto a tutti.
Per l’intervista completa a “Niko” cliccate qui
Ringraziamo Niko per questa intervista e facciamo tanti auguri al team CTR-Tools!