Avete sempre desiderato possedere la vostra maschera di Aku Aku personale, che indossandola, vi protegga nelle peripezie della vita di tutti i giorni?
Da oggi è possibile! Solo se avete una stampante 3D.
Kalle-Iivari Mononen ha realizzato una stampa 3D che permette di essere indossata, grazie agli occhi perforati, a una fascia e a un po’ di imbottitura.
Partendo in un programma CAD, il modello ha richiesto tra le 10 e le 12 ore per essere completato, con gli occhi che si sono rivelati una vera sfida da rendere stampabili e che al tempo stesso permettessero di vedere facilmente.
Esclusi i test, il completamento della stampa ha richiesto 20 ore. Infatti la maschera è piuttosto grande: quando è assemblata misura circa 38 x 28 centimetri.
Per la finitura, la levigatura è stata seguita dall’applicazione di coloranti per legno a base di alcol, per ottenere quell’effetto venatura.
Per aggiungere un’aspetto naturale alle piume erano necessarie delle pieghe, e queste sono state realizzate grazie all’utilizzo di una pistola termica.
FONTE: HYPERTEXT